Lo sapevi che Federico Cesi nei primi anni del 1600 sosteneva che ""Qui si produce il miele più buono del mondo che talvolta fa a gara con lo zucchero, sia sotto l'aspetto del colore, sia sotto quello della solidità, sia infine sotto quello dell'uso..."
In questi giorni ci hanno consegnato la prima produzione 2025, da api allevate sul territorio di Acquasparta, a qualche km dal centro storico e da Palazzo Cesi
Si tratta un bel Millefiori, di colore ambrato, scuro, con una quota elevata di Melata, una buona percentuale di Tiglio e poi altre fioriture erbacee come Sulla, Erba medica, Trifoglio e fioriture spontanee. Come tale dal sapore molto dolce!
Puoi trovarlo al bookshop/biglietteria insieme a pubblicazioni a tema apistico adatte a famiglie e bambini, e ad altre produzioni artigianali.
E magari puoi aggiungere la visita alla Sala Immersiva "Be to Bee", l'unica in Italia dedicata alle api e al miele, con biglietto integrato con Palazzo Cesi.
Tutte le informazioni sugli orari e il calendario di apertura al sito ufficiale www.palazzocesiacquasparta.it
Contattaci e prenota la tua visita guidata al Palazzo e alla Sala immersiva!
Cell. 351 703 1853 (operatori)
e.mail: info@palazzocesiacquasparta.it